SALVATORE DI GIACOMO POETA E...
AL PREMIO LETTERARIO STABIAE XIX EDIZIONE |
www.ciroridolfini.it |
Da sinistra: L'etnomusicologo Enrico Forte, il poeta-attore Ciro Ridolfini
Salvatore Di Giacomo è il tenero modulatore della labilità degli amori, della fuga inarestabile delle stagioni, dei tremolii incantati di Marechiaro, degli autunnali parchi settecenteschi, delle afflitte e languide molinare: e anche quando accoglie i motivi tipici del naturalismo (i sonetti del Funneco verde e il poemetto A S. Francesco sembrano illustrazioni dell'inchiesta Saredo, così come i bozzetti di 'A strata fanno pensare ai polipai umani di Vincenzo Migliaro), sempre il sentimento generatore di tante scene terribili è una profonda pietà, che gli permette di superare la contingenza dell'ispirazione per darle voce universale.
Michele Prisco
DEDICA DEL REGISTA CIRO MADONNA A CIRO RIDOLFINI
IN OCCASIONE DEL CONCERTO "SALVATORE DI GIACOMO POETA E..."
|
![]() |