
Da sinistra: Il maestro Enrico Forte, Camilla Scala, Piero Pepe, Ciro Ridolfini, Italo Celoro, Anna Grazia Spagnuolo
RECENSIONI di Etta Comito:
IL MATTINO Giovedì 26 settembre 1974
ALLA RASSEGNA DEL CINEMA CANADESE
INTERVISTA A GIAN LUIGI RONDI CHE PRECISA |
Sono «incontri» culturali |
Replicando ad alcuni rilievi, che hanno comportato la risposta dei canadesi,
il direttore della rassegna ribadisce che la formula è improntata al rigore della
ricerca verso cinematografie poco note |
[...]
Si vuole che a Sorrento resti il prestigio di questa rassegna ormai collaudata nel tempo, con un carattere nettamente staccato dalla pletora di festivalini che mai come in questo periodo di austerità sono cresciuti e si sono moltiplicati? Allora bisogna accettare la formula, proposta da chi ne ha la responsabilità e se ne accolla l’onere.
Vogliamo conoscere i film altrui che altrimenti non avremmo nessuna possibilità di vedere? E allora noi italiani, così avanti nel campo della produzione cinematografica, imitiamo quelli che ci ammirano, come questi canadesi tanto onesti e desiderosi di sapere, da affrontare un incontro con Pasolini cominciando con la domanda: «Il suo film non lo abbiamo capito: ce lo spiega?», tanto interessati anche alle manifestazioni collaterali da fare ogni possibile sforzo per comprendere un delizioso spettacolo a base di poesie e canzoni di Salvatore Di Giacomo (non ho spazio per dirne oggi, ma ne parlerò in seguito), spettacolo del quale grazie alla loro attenzione sono riusciti a captare l’atmosfera. Come ho potuto constatare parlando all’uscita con alcuni di loro.
Hanno commentato: «Canzoni tanto belle, e mimica degli attori tanto espressiva, da far capire tutto anche senza l’aiuto delle parole …».
Hanno capito veramente . Non solo il succo dello spettacolo, ma il vero significato di questi «incontri» ai quali Sorrento offre una cornice tanto bella ed amichevole
[...]
Etta Comito |
|

Da sinistra : Ciro Ridolfini, Anna Grazia Spagnuolo, Piero Pepe, Italo Celoro
IL MATTINO Venerdì 27 settembre 1974
ULTIMA GIORNATA SORRENTINA DEGLI «INCONTRI» CHE DOMANI SI TRASFERISCONO AL S. CARLO |
Monica Vitti madrina della serata d'addio |
I canadesi entusiasti della manifestazione [...] Agli ospiti è piaciuto il mondo di Salvatore Di Giacomo - Firmati gli accordi per gli «incontri '75»
|
[...]
Purtroppo non ho avuto modo di dire per filo e per segno tutto quello che si è svolto qui in questa settimana [...] ma non posso dimenticre lo spettacolo sul mondo di Salvatore Di Giacomo, canti e liriche di «Napoli nobilissima», presentato al Tasso dal Centro attività teatrali (CAT) di Castellamare di Stabia: veramente già accennai come la bravura degli attori abbia reso con la mimica e il canto intelligibile l’atmosfera della rappresentazione alla delegazione canadese ma è doveroso citare i nomi dei giovani attori-cantatnti, ovvero Italo Celoro, Piero Pepe, Ciro Ridolfini, Camilla Scala, Anna Spagnuolo: tutti bravissimi ed affiatatissimi grazie anche alla regia di Ciro Madonna.
[...]
Etta Comito |
|
|