19 novembre 2010 | www.ciroridolfini.it |
Negli occhi di un giorno,il ricordo di Giovanni Paolo II
|
||
Sarà in libreria tra qualche giorno l’ultimo lavoro di Ciro Ridolfini, poeta napoletano poliedrico e raffinato, dedicato a papa Wojtila. Edito dalla Loffredo di di Napoli, il libro ha la prefazione di Silvio Mastrocola, docente presso l’Università Suor Orsola Benincasa, di cui Il Sud è in grado di dare una anticipazione.
Karol Wojtyla affronta allora la battaglia eterna dell’umanesimo che da sempre vede Roma e la sua Chiesa aggredita e circondata da forze molteplici che intendono schiacciarla, finirla, privarla del suo carisma che è frutto, come dice Dante, della storia epifania di Dio “vedi quante virtù l’ha fatta degna di riverenza”. Questo grande e santo atleta della fede cattolica è da Ciro Ridolfini colto proprio nel suo essere viandante di perdono e di carità che ha costruito la grande isola sulla quale chi vuole può trovare conforto “noi/sulla terra/poco ci amiamo/e tu sei il filo/della nostra speranza/papa magnifico/generoso/santo”.
Straordinario questo “filo della speranza” intercettato dallo scultore Giancarlo Guarino e posto in evidenza nel disegno “Finestra del papa” a corredo della copertina del libro. Un volume sicuramente da regalarsi e da regalare in ragione di una domanda di spiritualità che, come autorevolmente asserisce Mario Luzi, “nella sazietà delle ideologie e della tecnologia si fa sempre più urgente al di là di noi”.
|