CIRO RIDOLFINI
Ciro Ridolfini, Napoli 1948, “straordinaria maschera vivianesca” , nonché “ poeta della passione civile”, annovera critiche di spessore ad opera di Pier Paolo Pasolini, Aldo Masullo, Silvio Mastrocola, Gerardo Marotta. E’ stato di supporto agli allievi del D.A.M.S.- Università degli Studi di Bologna, su richiesta di Roberto Leydi, con saggi interpretativi e materiali di studio sull’opera poetico-teatrale di Raffaele Viviani. Animatore nelle scuole, ha saputo offrire, su invito di Toni Ferro, alla facoltà di Antropologìa – Università degli Studi Federico II di Napoli, lezioni su “Il teatro e le sagre popolari”. Ha pubblicato per i tipi di Tommaso Marotta Editore A TEATRO DA ME -Napoli 1993-, volume omaggiato all’attuale Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della riconsegna dei monumenti di Virgilio e Leopardi vandalizzati da ignoti (Napoli - Parco Vergiliano 19/09/1993). Premio Nazionale di Poesia “Parmenide” (Paestum 27/06/1998). Promotore del Centro Attività Teatrali di Castellammare di Stabia e del Teatrangolo, stabile per ragazzi presso il Teatro Bracco di Napoli, è stato fondatore con Antonio Neiwiller,Renato Carpentieri, Roberto Ferrante della Coop. Teatro dei Mutamenti. Vivificatore lirico presso l’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e Premio Internazionale Vita di Artista – Napoli 7/12/1992, l’attore e il poeta in Ridolfini si fanno un tutt’ uno nella creazione artistica come elemento essenziale della sua vita. Ha pubblicato per Libroitaliano – Editrice Letteraria Internazionale MARIA JOSE’ – Ragusa 2002. Fra le esperienze cinematografiche valga ricordare il film “I Vesuviani” per la 54^ Mostra di Venezia. Gli è stato assegnato il 23 dic. dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il Premio della Cultura anno 2003 . Iscritto all’Albo degli Scrittori Fernando Palazzi, è parte attiva del Gruppo Cultura Italia. |